
Sono sempre di più i saloni estetici che propongono un trattamento rivoluzionario che permette di curare le ciglia con un effetto del tutto naturale e avere risultati che durano a lungo.
La laminazione ciglia, infatti, attraverso l’utilizzo di prodotti specifici e cheratina modella il pelo aprendo lo sguardo e grazie all’applicazione finale di una tinta evidenzia questa parte del viso senza l’uso di mascara e trucco.
Con un costo contenuto a seduta permette di lavorare sulla curvatura delle ciglia, stimolando la crescita del pelo naturale e rinforzando la sua struttura.
Dopo il trattamento di laminazione, le ciglia appariranno più forti ed evidenti grazie all’applicazione della tinta specifica, scelta sulla base dei colori del viso.
Il merito di questa tecnica estetica è che non solo illumina lo sguardo con una durata che arriva fino a 8 settimane ma, a differenza delle extension, gli effetti della laminazione sono naturali e hanno numerosi vantaggi.

Vuoi sapere di più sulla laminazione ciglia e come realizzarla? Scopri in questo articolo il processo completo, la sua azione e come eseguire il trattamento comodamente a casa tua senza incorrere in possibili controindicazioni.
Cos’è la laminazione ciglia?
Estetico e curativo, la laminazione ciglia è un trattamento che ti permette di dire addio al piegaciglia lavorando sulla struttura delle tua ciglia naturali.
Grazie all’applicazione iniziale di oli e prodotti come cheratina e vitamine, e successivamente di una tinta, si avrà un vero e proprio lifting alle ciglia. Queste saranno infatti più curve e voluminose, dall’aspetto sano, forte ed magnetico.

La laminazione viene applicata nelle sue parti principali anche alle sopracciglia, con strumenti diversi, ma la base di cheratina è la stessa, così come l’effetto sui peli, simile ad un vero e proprio lifting.
Dopo la laminazione ciglia il tuo sguardo sarà aperto e gli occhi avranno acquistato una maggiore espressività anche senza eyeliner o mascara.
Tra i vari trattamenti presenti sul mercato, poi, la laminazione ciglia fa al caso tuo se ami il mare e d’estate cerchi una valida alternativa al trucco che ti renda la vita più semplice facendoti apparire sempre curata.
Come si esegue la laminazione alle ciglia?

Per eseguire correttamente il trattamento e garantire un risultato di lunga durata, esistono alcune regole e passaggi fondamentali che vanno rispettati tutti per ciglia perfette e curate. Durante la seduta di laminazione ciglia, infatti, gli step da effettuare sono:
- pulire la superficie e preparare le ciglia in modo da lavorare su una pelle e un pelo naturale;
- iniziare il trattamento di curvatura: qui vengono utilizzati sieri con principi come l’ acido ialuronico e la cheratina, prodotto che si utilizza anche per stirare e nutrire a fondo i capelli.
- con il supporto di questi trattamenti si posizionano le ciglia nella forma desiderata, utilizzando uno strumento in silicone.
- Con il trattamento di laminazione, dopo aver nutrito le ciglia rendendole forti e sane, è possibile passare poi al colore: ogni singolo pelo delle ciglia viene tinto;
- fissaggio del lavoro fatto.
L’importante è prestare attenzione anche ai tempi di posa, questi infatti sono essenziali per raggiungere il risultato sperato.
A che cosa serve la laminazione ciglia?

Questo trattamento che viene applicato alle ciglia e sopracciglia ti permette di avere un risultato non solo estetico, ma anche curativo.
Non è un caso che, a differenza delle extension, la maggior parte dei clienti che si affidano a un centro estetico per il lifting alle ciglia lo facciano per avere un pelo più curato, grazie all’uso di prodotti a base di vitamine, amminoacidi e cheratina.
Grazie a questa composizione si avrà una curvatura delle ciglia più evidente e anche il pelo alla base sarà reso più robusto e forte, con una durata compresa tra le 6 e le 8 settimane.
Quali sono i vantaggi del trattamento di laminazione?
Adatta sia per uomini che per donne, nel settore estetico questo trattamento è una rivoluzione, dal momento che lavora sul pelo naturale, apportando benefici di due tipologie:
- estetica: il trattamento intensifica lo sguardo, migliora esteticamente le ciglia mettendo ogni pelo nella giusta posizione e incurvandole senza l’uso del piegaciglia, rendendole più folte e voluminose.
- curativo: allo stesso tempo le ciglia vengono nutrite, possono rafforzarsi e il pelo può diventare più resistente.
L’effetto e il risultato che viene apprezzato di più dal cliente che richiede il trattamento di laminazione è la possibilità di non dover truccare gli occhi.
Questa soluzione, infatti, ad un costo contenuto ti permette di avere fin dalla mattina uno sguardo curato anche quando non hai tempo e voglia di usare il make-up.
Laminazione vs extension: la differenza
Mentre le extension ciglia consentono un allungamento e infoltimento dell’arcata cigliare con peli sintetici applicati a quelli naturali mediante colla chirurgica, il trattamento di laminazione consiste nel nutrire con prodotti specifici il pelo naturale, modellandolo.
Come preparare le ciglia alla laminazione?

Ora che conosci la laminazione ciglia, cos’è e come viene effettuata, è importante prepararsi al meglio al trattamento. Tra le informazioni da sapere, infatti, è bene conoscere eventuali prodotti che non possono essere applicati per non rovinare i risultati e l’ effetto sulle ciglia naturali.
La soluzione è quindi tenere a mente queste poche regole che devono essere seguite nelle 24 ore successive alla laminazione ciglia:
- è assolutamente vietato truccare la parte degli occhi;
- Non è possibile utilizzare mascara, eyeliner e/o ombretti;
- non è possibile utilizzare struccanti e strofinare intensamente gli occhi.
Che succede se metto il mascara dopo la laminazione ciglia?

Se viene applicato il mascara o prodotti della stessa categoria sulle ciglia prima che siano trascorse le 24 ore dalla laminazione, il risultato finale e l’effetto del trattamento può essere compromesso, così come se si lava l’occhio con una soluzione oleosa o uno struccante.
La laminazione ciglia presenta controindicazioni?
Come per le sopracciglia, tutti possono effettuare il trattamento e ottenere buoni risultati: questo infatti non presenta nessuna controindicazione, può essere svolto da tutte le persone e non reca danni né alle ciglia né alla pelle. Anzi, i benefici sono molteplici come abbiamo visto!
Dopo quante sedute si hanno i primi risultati?

Grazie all’applicazione della cheratina, prodotto naturale che nutre in profondità, il pelo non solo viene stirato, ma irrobustito e rigenerato.
Se già dalla prima seduta le differenze si vedono, questo metodo viene definito “cumulativo”, dal momento che per vedere tutti i benefici è necessario sottoporsi al trattamento almeno 3/4 volte.
Chi non può eseguire il trattamento?
Nonostante la laminazione ciglia e sopracciglia non presenti particolari controindicazioni, questa tecnica non può essere utilizzata in alcun modo da alcune categorie di persone:
- donne in attesa o in fase di allattamento;
- persone che soffrono di particolari disturbi o malattie all’occhio;
- persone che soffrono di problemi alla palpebra.
A chi è consigliata la laminazione?

Questo trattamento alle ciglia che rinfoltisce i peli rendendoli forti e voluminosi, può essere principalmente indicato a chi presenta:
- ciglia corte e piatte;
- ciglia molto lunghe e rigide;
- pelo cigliare fragile e che tende a spezzarsi;
- ciglia molto chiare;
Grazie al colore applicato alla fine del trattamento di laminazione ciglia, a seconda del grado e della cromia più idonea, le ciglia saranno più evidenti in poche sedute.
Cosa serve per fare la laminazione ciglia?
Visto i costi contenuti del trattamento molti scelgono di procedere alla laminazione rivolgendosi ad un centro estetico.
Tuttavia, la laminazione ciglia è un trattamento che può essere realizzato anche a casa, ma l’importante è non improvvisarsi senza avere le basi e le conoscenze specifiche che abbiamo visto nell’ articolo essere fondamentali.
Per eseguire al meglio questa tecnica puoi imparare a fare la laminazione ciglia, utilizzando i prodotti sulle ciglia naturali e ottenendo l’ effetto che desideri.
Come? Tra i corsi di Accademia Ciglia abbiamo anche quello dedicato alle ciglia perfetto per te: grazie ai video potrai seguirlo quando e come vuoi, in modo da mettere subito in pratica le conoscenze acquisite!
Come struccarsi con la laminazione ciglia?
Una delle domande più comuni quando si sta pensando di procedere con la laminazione ciglia è legata al come struccarsi.
Anche se non è più necessario mettere il mascara, è comune truccare gli occhi con ombretti, eye-liner o matita, oltre che applicare correttore e cipria sulle occhiaie, andando quindi vicini alla rima inferiore.
Se si ha paura di rovinare il lavoro di laminazione ciglia struccandosi, ecco come farlo in sicurezza!
Quando si ha effettuato la laminazione ciglia, è importantissimo rimuovere il trucco e le impurità dagli occhi: per farlo basta usare uno struccante delicato, specifico per la nostra pelle. Meglio evitare quelli oleosi, perché possono ridurre il tempo di durata della laminazione.
La cosa importante ad ogni modo è il movimento delle dita quando ci strucchiamo: cerchiamo di non strofinare o sfregare gli occhi, ma di essere delicati e rimuovere dolcemente il trucco tamponando.
Quanto costa la laminazione ciglia?
I costi del trattamento alle ciglia variano sulla base del centro estetico a cui ci si rivolge, ma in media il ciclo completo (3-4 sedute) costa dai 240€ ai 320€ , mentre il prezzo di ogni seduta va dai 60€ ai 80€.
Quanto dura una seduta di laminazione ciglia?
La seduta di laminazione ciglia dura in media 60 minuti. La tecnica è priva di limitazioni è può essere ripetuta a distanza di 1 solo mese.
Come visto in precedenza, invece, dopo circa 3/4 sedute gli effetti hanno una durata complessiva di circa 8 settimane.
Laminazione ciglia: è possibile essere allergici?
In alcuni casi si possono manifestare allergie al nichel o ad altri componenti presenti nei prodotti che devono essere applicati alle ciglia.
Ecco perché è sempre importante comunicare eventuali allergie alla professionista e consultare tra gli ingredienti nel caso si proceda da soli al trattamento.
Ami il mondo dell’estetica e stai cercando tra i corsi quello per diventare esperta di laminazione alle ciglia?
Non aspettare, fai della tua passione il tuo lavoro con Accademia Ciglia. Contattaci!