Le sopracciglia ad ala di gabbiano, chiamate così proprio perchè ricordano la forma dell’ala del gabbiano, sono una forma must have. Di moda negli anni ’80/’90 nella loro linea più sottile, ora si sono adattate al gusto contemporaneo diventando più folte e corpose, ma mantenendo la loro linea tipica. Per questo noi di Accademia ciglia le definiamo “moderne”! Scopriamo in questa guida come si fanno, perchè valorizzano lo sguardo e come mantenerle sempre luminose.

Che tipo di sopracciglia esistono?
Prima di parlare nello specifico delle ali di gabbiano facciamo un excursus generale su tutte le forme di sopracciglia. Possiamo dividerle in queste macroaree:
- sopracciglia tonde o arrotondate: hanno una linea morbida e senza spigoli,
- sopracciglia dritte: seguono una linea quasi retta, senza curve né spigoli,
- sopracciglia ad arco morbido: creano una spigolatura alta ma non definita,
- sopracciglia ad arco alto e spigoloso: hanno un angolo molto preciso.
Le sopracciglia ad ala di gabbiano fanno parte di quelle ad arco morbido: vanno infatti a contornare l’occhio aprendo lo sguardo grazie alla loro forma tipica.
Quali sopracciglia mi stanno bene?
Una volta capito che tipologia di sopracciglia esistono, dobbiamo capire quale è più armoniosa con il nostro viso. Ognuno di noi infatti ha una fisionomia che richiede un sopracciglio di una determinata forma – spesso già consigliata dalla natura.
In questa guida ti spieghiamo come capire la forma più adatta a te!

Sopracciglia ala di gabbiano: come farle moderne
Parliamo ora nello specifico della sopracciglia ad ala di gabbiano. Si presentano molto armoniche con una parte iniziale (quella vicino al naso) più spessa e una coda più sottile. I peli infatti vanno a restringersi dolcemente dalla parte iniziale a quella finale, dove troviamo la classica puntina della forma ad ala di gabbiano. Si va così a creare un verso e proprio arco accentuato a 2/3 del sopracciglio, l’accentuazione e la densità del sopracciglio è ciò che determina la sua modernità. Negli anni ’80 e 90′ quest’arcata era molto sottile, molto delicata e anche innaturale. Ora possiamo mantenere la linea e il tipo di creazione, togliendo meno peli, quindi ottenendo un risultato estremamente armonico e delicato, ma anche più corposo. Infatti sappiamo che le sopracciglia che vanno di moda oggi sono sopracciglia folte, lucide, presenti!
esempio ali di gabbiano anni ’80 ali di gabbiano oggi
La forma: tutorial
Per fare le sopracciglia ad ala di gabbiano in modo armonico per il nostro viso dobbiamo seguire uno schema preciso. Prima di tutto occupiamo della forma: dobbiamo capire quali sono l’apice (il punto di partenza del sopracciglio, punto A), l’arco (il punto più alto, punto B) e la coda della nostra arcata (punto C, il punto finale).
- Prendiamo una matita o un pennello e appoggiamolo sulla parte interna del naso: andando verso l’alto troviamo il punto A,
- poi appoggiamola in obliquo e attraversiamo la pupilla guardando bene dritto: ecco il punto B
- Infine, mantenendo la matita obliqua andiamo alla fine dell’occhio, dove toccheremo il sopracciglio sarà il punto C!
- Parliamo ora del punto D, dato la linea retta fra apice e coda e che determina l’altezza del punto C. Nelle ali di gabbiano tipicamente si porta un po’ più in alto, quindi tracciamo la linea da metà della parte iniziale (come vediamo nel disegno).
Una volta trovati i punti possiamo delinearli con una matita bianca, colorando l’esterno. Poi iniziare con la pinzetta a togliere i peli partendo dall’esterno e cercando di dargli la tipica forma. Osserviamoci mano a mano in modo da non esagerare! Meglio togliere meno che togliere troppo!

Come disegnare le sopracciglia ali di gabbiano: tutorial
Una volta trovata la forma e creato il sopracciglio ad ala di gabbiano possiamo sistemarlo con la matita. Disegniamo le ali di gabbiano facendo dei piccolissimi tratti di matita, intensificando la parte A e andando poi a sfumare verso l’esterno.
Facciamo attenzione a non calcare sui bordi: creeremo un effetto poco naturale!

Sopracciglia ali di gabbiano naturali
Chi vuole un effetto naturale per le sopracciglia con ala di gabbiano può seguire queste indicazioni:
- curare le tue sopracciglia! Si possono usare l’olio di ricino per rimpolparle e farle diventare lucide e corpose, in questo modo la creazione della forma ad ala di gabbiano sarà molto più semplice, bisognerà poi togliere i pochi peli esterni ma il risultato sarà estremamente naturale,
- fare attenzione con il trucco: non bisogna usare matite più scure del proprio colore di sopracciglia, ma cercare un tono simile ed essere molto delicati nella sua applicazione!
Forma ala di gabbiano per sopracciglia tatuata, con laminazione o henné
Se invece non si vuole un effetto naturale e non si vuole stare ogni mattina a sistemarsi le sopracciglia si può optare per:
- laminazione: dopo aver creato la forma si può fare la laminazione alle sopracciglia, un trattamento estetico che permette di fissare i peli nella posa che desideriamo, in questo modo saranno sempre perfette per diverso tempo,
- se invece si vuole un effetto permanente c’è il tatuaggio, prevedere di creare la forma del sopracciglio in modo definitivo,
- l’henné! Un trattamento naturale per colorare le sopracciglia nella forma che più ci piace!
Sopracciglia ali di gabbiano per l’uomo
Anche negli uomini sta spopolando la cura delle sopracciglia e spesso la forma più cercata è proprio quella ad ala di gabbiano moderna, perché permette di aprire lo sguardo e renderlo ancora più profondo! I passaggi da seguire per realizzarle sono gli stessi, l’uomo dovrà solo prestare attenzione alla dimensione del sopracciglio che vuole lasciare. Secondo il proprio gusto infatti potrà decidere di farle molto sottili oppure tenerle più selvagge!

Immagini sopracciglia ali di gabbiano
Ecco qui qualche immagine di sopracciglia con questa splendida forma e trucchi diversi! Come possiamo vedere hanno tutte una piccola differenza a seconda del viso e del gusto delle persone ritratte.



Ecco, ti abbiamo svelato ogni cosa su questa meravigliosa forma di sopracciglia! Per scoprire tutto sulla bellezza di ciglia e sopracciglia e diventare una vera esperta, iscriviti ad Accademia Ciglia! La tua Accademia online per diventare professionista della bellezza.