Forma delle sopracciglia: dritte, morbide, spigolose, ad ala di gabbiano, folte o sottili. Le sopracciglia sono l’elemento del volto che contorna l’occhio, hanno un ruolo importantissimo perché danno profondità, aprono lo sguardo e donano armonia anche alla forma del viso. La loro forma percorre i tempi, adattandosi alle mode e ai gusti di ogni epoca.
Nel tempo le donne hanno portate le sopracciglia in modi sempre diversi! Durante gli anni ’20preferivano forme tonde e sottili e quelle ad ala di gabbiano di cui sono emblema Marilyn Monroe o Elizabeth Taylor. Queste forme sono rimaste un cult per decenni. È solo dagli anni ’80 che si riscoprono sopracciglia più folte, mentre si torna poi a quelle esili negli anni’90. Dal 2000 le arcate sopracciliari si sono mano a mano infoltite, ora infatti si prediligono folte e corpose, ma sempre curate.
Inoltre, se nel ‘900 si faceva delle sopracciglia che non stavano benissimo sul proprio viso solo perchè andavano di moda, ora si punta sempre di più ad una valorizzazione personale. Scopriamo in questa guida le forme di sopracciglia e come capire qual è la più adatta a noi per avere sopracciglia perfette!

Che forme possono avere le sopracciglia?
Esistono tre macroaree di forma delle sopracciglia.
Forme sopracciglia ad arco arrotondate
Hanno una forma arrotondata, senza spigoli, possono essere realizzate più o meno folte. Sono l’ideale se si ha una forma del viso dai lineamenti spigolosi perchè vanno ad addolcirlo. Le sopracciglia ad arco di possono fare ad ogni grado di angolazione: scegliamo quella perfetta per il volto.

Tipi di arcate sopracciliari dritte
Questa fra le tipologia di archi sopracciliari è la migliore per il volto allungato: tende a non avere un arco accentuato ma seguire l’occhio in linea retta. È la forma delle sopracciglia perfetta per chi ha un volto con i lineamenti allungati e zigomi pronunciati.

Sopracciglia ad angolo: più o meno morbido
Sono delle sopracciglia che hanno un angolo a 2/3 dell’occhio. Un esempio è la classica forma ad ali di gabbiano. L’angolo del sopracciglio ad ali di gabbiano può essere più o meno accentuato a seconda del gusto personale. Stanno bene a chi ha un viso piccolo, a cuore o diamante e con zigomi pronunciati.
In generale è una delle tipologia di sorpacciglio più richieste da diversi tipi di viso, anche dagli uomini! Se adattata può donare e dare armonia o tante persone con i lineamenti morbidi e tondeggianti.



Ecco quale forma ti sta bene
Per capire quale forma di sopracciglio può starti bene dobbiamo seguire l’armonia e la fisionomia del viso. Vediamo quindi le varie forme del viso e quali sono le forme di sopracciglia perfette e più indicate in base al viso.
- Viso squadrato: fra le varie tipologie preferiamo una forma arrotondata o ad arco morbido, addolciremo i lineamenti,
- Viso arrotondato e piccolo: evitiamo di creare un sopracciglio folto, prediligiamo la creazione di un angolo un po’ più alto per allungare otticamente il viso e rendere più importanti gli occhi,
- Viso ovale: perfette le sopracciglia dalla forma arrotondata, un arco accentuato andrebbe a far apparire il viso ancora più lungo, andiamo quindi contro le tendenze e scegliamo una curva sopracciliare che ci valorizza,
- Viso allungato: scegliamo sopracciglia dritte che riequilibrino le proporzioni, andando alla ricerca di maggiore armonia.
Che tipo di sopracciglia hai? Capiamolo insieme
Come scegliere la forma di sopracciglia più adatta a te? Segui questi passaggi!
- Struccati e raccogli i capelli, poi mettiti davanti a uno specchio, e porta lo sguardo dritto davanti a te. Osserva il tuo viso: che forma ha? Come sono il naso, la fronte e gli occhi?
- Dopo aver studiato il tuo viso, guarda le tua sopracciglia: spontaneamente quale forma hanno?
Ora che hai capito se le tue sopracciglia hanno una forma più dritta, arcuata o morbida sai qual è la forma perfetta per te! Infatti ricordiamoci sempre che madre natura difficilmente sbaglia, per ottenere il massimo risultato di bellezza nell’armonia del viso e dei lineamenti, fidiamoci della nostra genetica! Andiamo così a valorizzarci ottenendo un risultato estremamente naturale! Ottenendo l’armonia degli nostri sogni ed un aspetto naturale.

Forme di sopracciglia come fare quella perfetta per il tuo viso
Forma morbida
Ora che abbiamo capito qual è la forma adatta a te, vediamo come realizzarla! Ti serviranno una matita e delle pinzette. Fa il giusto studio della forma prima e attenzione alla creazione dei tipi di sopracciglia scelti!
Per realizzare la forma ad angolo o ad ala di gabbiano trovi il procedimento in questa guida. Il processo vale anche per la forma arrotondata, dove andremo ad addolcire semplicemente la spigolatura.
Forma dritta
Mentre per creare le sopracciglia dritte devi prima di tutto capire dove parte il sopracciglio, di solito si segue una linea immaginaria che parte dall’inizio dell’occhio e arriva alla fronte. Ora devi decidere quanto tenerle folte e andare ad aggiustare con delle pinzette i peli che fuoriescono dalla forma che vuoi. Puoi aiutarti con una matita bianca per colorare le zone da eliminare.

Le sopracciglia in base all’occhio e alla fronte
Anche la distanza delle sopracciglia sono un punto importante per scegliere la forma più e adattarla al nostro viso. Infatti se abbiamo occhi piccoli e vicini ci conviene distanziare un po’ le sopracciglia. Mentre sulla fronte bassa le sopracciglia perfetto sono quelle dritte, non vanno invece bene per chi ha la fronte molto alta: meglio optare per un arco morbido o una forma tonda.
Come tenere bene la forma di sopracciglia
Una volta che abbiamo creato sopracciglia perfette per noi, dobbiamo mantenerle! Ecco qualche trucco per te:
- Nutri il pelo! Se vogliamo sopracciglia curate, lucide e corpose dobbiamo prendercene cura: usiamo l’olio di ricino,
- Sistemale ogni giorno: per evitare di ritrovarsi in disordine, puoi aggiustare i peli superflui ogni giorno con una pinzetta, in questo modo avrai sempre arcate impeccabili,
- Usa i prodotti del make up per accentuarle: pettina i peli prima e poi fai piccoli tratti con una matita per sopracciglia del giusto colore (mai troppo scura), così intensificherai ancora di più lo sguardo,
- Fai la laminazione (anche con colore) oppure l’henné se non vuoi dover pensare ogni giorno alla tua forma di sopracciglia! Con la laminazione o l’henné le arcate rimangono perfette per diverso tempo.

Diventa una professionista lash maker
Se ami il mondo della bellezza e il tuo sogno è lavorarci: abbiamo il corso perfetto per te!
Per diventare una professionista nel mondo di ciglia e sopracciglia, ti aspettiamo su Accademia Ciglia! Potrai formarti come una vera esperta e iniziare ad occuparti della bellezzacon successo. Inizia oggi!